OBIETTIVI
Il nuovo regime “Patent Box” ha l’obiettivo di incentivare, tramite un regime opzionale di tassazione agevolata di durata quinquennale, gli investimenti in ricerca, sviluppo, innovazione tecnologica e design finalizzati al mantenimento, al potenziamento, alla tutela e all’accrescimento del valore dei software protetti da copyright, dei brevetti industriali e di disegni e modelli.
BENEFICIARI
Ad esclusione delle società semplici, possono usufruire del servizio di Patent Box tutte le Imprese di qualsiasi dimensione, settore di attività e regime contabile adottato, anche associate in consorzi o reti d’impresa che, contemporaneamente:
- hanno sostenuto e/o sostengono costi per le attività agevolabili connesse a privative;
- hanno il diritto allo sfruttamento economico della privativa (di proprietà oppure in licenza).
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste, in aggiunta alla deduzione fiscale ordinaria, in una super deduzione fiscale nella misura del 110% dei costi sostenuti dei costi agevolabili sostenuti dall’impresa in ciascun esercizio.
SPESE AMMISSIBILI
- Industriali e brevetti per modello d’utilità;
- Disegni e modelli registrati (e, a determinate condizioni, non registrati);
- Software protetti da copyright.
Per essere agevolabile, la privativa deve essere utilizzata direttamente nei processi produttivi aziendali oppure utilizzata indirettamente dandola in licenza ad un’altra azienda.
Sono agevolabili le seguenti spese in relazione a una o più tra le privativa sopra citate:
- Personale titolare di un rapporto di lavoro subordinato e autonomo;
- Quota di ammortamento, quota capitale dei canoni di locazione finanziaria e locazione operativa;
- Spese di consulenza, di cui anche attività commissionate ad università, enti di ricerca ed altre imprese;
- Materiali;
- Spese per il mantenimento, rinnovo, protezione dei diritti su beni immateriali.