Aggiornamento 18/03/2025
OBIETTIVI
Il bando Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI incentiva la produzione di energia da fonte rinnovabile mediante l’installazione di impianti fotovoltaici o mini eolici.
BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese:
- Regolarmente costituite, iscritte e dichiarate attive nel registro delle imprese.
- Nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione e non sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.
- In regime di contabilità ordinaria.
- Con almeno un bilancio approvato e depositato presso il registro delle imprese o, nel caso di imprese individuali e società di persone, almeno una dichiarazione dei redditi.
- In regola in relazione agli obblighi contributivi.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del:
- Per gli impianti e le tecnologie digitali:
- 30% delle spese ammissibili, per le medie imprese;
- 40% delle spese ammissibili, per le piccole imprese;
- Per l’accumulo:
- 30% delle spese ammissibili;
- Per le diagnosi:
- 50% delle spese ammissibili.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Tipologie di interventi finanziabili
- Impianti fotovoltaici o mini-eolici per autoconsumo immediato.
- Sistemi di accumulo (behind-the-meter) integrabili, purché almeno il 75% dell’energia immagazzinata provenga dall’impianto rinnovabile collegato.
- Diagnosi energetica ex ante obbligatoria per definire il profilo di consumo energetico e il corretto dimensionamento dell’impianto.
SPESE AMMISSIBILI
Sono finanziabili le spese direttamente collegate alla realizzazione dell’investimento, sostenute dopo la presentazione della domanda, per l’acquisto (anche in leasing) di:
- Impianti fotovoltaici o mini-eolici, incluse installazione e messa in esercizio.
- Apparecchiature e tecnologie digitali necessarie all’operatività degli impianti, incluse installazione e messa in esercizio.
- Sistemi di accumulo dell’energia prodotta.
Il progetto di investimento deve presentare spese non inferiori a €30.000 e non superiori a €1.000.000.
Le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda ed entro 18 mesi dalla data di concessione.
PROCEDIMENTO DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il bando Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI ha una selezione a graduatoria di merito.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il decreto ha stabilito che domande di agevolazione potranno essere presentate a partire dal 4 aprile 2025 e fino al 17 giugno 2025.