PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13/14 DEL REGOLAMENTO UE 679/2016
Ai sensi degli ’art. 13/14 del Regolamento UE 679/2016 in materia di Privacy (di seguito Regolamento) e in relazione ai dati
personali che Lei comunica alla Compagnia direttamente (es: tramite siti internet, portali, social media) o che sono da questa
raccolti tramite la rete di intermediari e che formeranno oggetto di trattamento1, La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati:
è la Società è la Società Pellegrino Consulting Services Srl con sede in via Oriana Fallaci, 38, 25030 Castel Mella BS (P.IVA: 03176250177) nella persona del Titolare della Privacy Sig.ra Claudia Pellegrino in Qualità di Amministratore.
Oggetto del trattamento:
il Titolare tratta dati personali identificativi (ad esempio nome, cognome, indirizzo, riferimenti bancari (ecc.) a
seguito, dati personali o anche dati da lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi o
prestazioni in genere del Titolare.Finalità del trattamento dei dati, Suoi dati personali sono trattati.
Senza il Suo consenso in funzione a quanto previsto dall’art. 6, per le seguenti finalità:
concludere contratti per i servizi del titolare;
adempiere agli obblighi precontrattuali e fiscali derivanti da rapporto con Lei in essere;
adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine delle Autorità (ad esempio antiriciclaggio);
esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio:A – Solo previo Suo esplicito e distinto consenso (art. 7), per le seguenti Finalità di marketing:
inviarLe email, posta e/o sms contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale
pubblicitario su prodotti o servizi resi dal Titolare e rilevante il grado di soddisfazione sulla qualità dei
servizi;
inviarLe via email, posta o sms contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di
soggetti terzi (ad esempio business partner, altre società del gruppo).In relazione alle suddette finalità, il trattamento dei dati personali avviene:
(art. 4 comma 2) anche con l’ausilio dei mezzi elettronici o comunque automatizzati dall’organizzazione del
Titolare tramite dipendenti e collaboratori nominati, “incaricati” nell’ambito delle rispettive funzioni
aziendali;
per finalità di cui sopra, sia con strumenti tradizionali quali la posta cartacea e/o le chiamate con operatore,
sia tramite strumenti automatizzati, ossia, sistemi di chiamata o di comunicazione di chiamata senza
l’intervento di un operatore, mediante posta elettronica, telefax, messaggi del tipo MMS (Multimedia
Messaging Service) o SMS (Short Message Service) o di altro tipo.Trasferimento dei dati verso paesi terzi:
I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso quei Paesi terzi che garantiscono un adeguato livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello assicurato all’interno dell’Unione, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea.
Periodo di conservazione dei dati, i dati personali sono conservati secondo i seguenti criteri:
per il tempo strettamente necessario all’adempimento di obblighi di legge (es. conservazione documentale);
per il tempo strettamente necessario alla prestazione di eventuali servizi da Lei richiesti;
per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, indicate al punto 3.
per 10 anni per le finalità di legge e dalla raccolta dei dati utilizzati ai soli fini di marketing e profilazione connessa al marketing.Trattamento:
qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con, o senza, l’ausilio di processi automatizzati applicate a dati personali, o a insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Diritti dell’interessato:
Il Regolamento Le conferisce l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di chiedere ai contitolari del trattamento:
la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Suoi dati personali e in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso), ex art. 15 del Regolamento.
la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica), ex art. 16 del Regolamento.
la cancellazione dei dati stessi, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all’oblio), ex art. 17 del Regolamento.
la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione), ex art. 18 del Regolamento, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al titolare e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità), ex art. 20 del Regolamento.
Lei ha, inoltre, il diritto di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per finalità di marketing e/o di profilazione connessa al marketing (diritto di opposizione), ex art. 21 del Regolamento. Per esercitare i diritti, può rivolgere richiesta al Responsabile della Protezione dei Dati, mediante posta elettronica PEC all’indirizzo pellegrino@pec.pellegrino.it.Ove applicabili, ha altresì il seguente diritto:
art. 19 obbligo di notifica in caso di cancellazione o rettifica dei dati personali o limitazione del trattamento fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il Regolamento.