Webinar Agevolazioni per imprese 2025 – 14 gennaio 2025

Giorno 14 gennaio 2025 si terrà il webinar gratuito per scoprire i dettagli dei bandi e ottenere indicazioni operative per accedere ai finanziamenti.

Programma in sintesi:

  • Rafforza e Innova: Contributo a fondo perduto di 30.000 euro per un investimento minimo di 50.000 euro, destinato ad aziende che vogliono investire in ricerca e sviluppo, digitalizzare i processi produttivi con intelligenza artificiale e big data, e aumentare la capacità produttiva con tecnologie avanzate.
  • Verso Nuovi Mercati: Contributo a fondo perduto fino all’85% dell’investimento, con un massimo di 600.000 euro. Supporta le aziende nel percorso di internazionalizzazione attraverso la redazione di un Piano d’azione, marketing, comunicazione, gestione post-vendita, certificazioni estere e formazione del personale.
  • ISI INAIL 2024: Contributo a fondo perduto fino al 65% dell’investimento, con un massimo di 130.000 euro. Finanza progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro, come la sostituzione di macchinari obsoleti, interventi strutturali e formazione per la prevenzione degli infortuni.
  • Autoproduzione di Energia da Fonti Rinnovabili: Contributo a fondo perduto fino al 50% dell’investimento, con un massimo di 1 milione di euro. Incentiva le PMI per l’installazione di impianti solari fotovoltaici e mini eolici per autoconsumo, con sistemi di stoccaggio e tecnologie digitali.

Relatore: Stefano Galuppini, esperto in finanza agevolata di Pellegrino Consulting Services.

Webinar Agevolazioni per imprese 2025
📅 Data: 14 gennaio
🕒 Orario: 14:30

La partecipazione al webinar è gratuita, ma è fondamentale riservare il proprio posto. 

Iscriviti qui

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Per restare aggiornato su tutte le nuove agevolazioni regionali, nazionali ed europee e sapere quali possono essere più utili per lo sviluppo della tua impresa.

Piano Transizione 5.0:
Guida semplificata per le Imprese

Compila il modulo per ottenere gratis “Piano Transizione 5.0: Guida semplificata per le Imprese”.