Apertura del bando Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Definita la data di apertura del bando.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha ufficialmente stabilito la data di apertura del bando “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili”, fissata per il 4 aprile 2025 alle ore 12:00. Le imprese interessate avranno tempo fino al 5 maggio 2025 per presentare la domanda di agevolazione.

Si tratta di un’occasione strategica per migliorare l’efficienza energetica aziendale, ridurre i costi operativi e contribuire alla sostenibilità ambientale, accedendo a contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici, mini eolici e sistemi di accumulo.

Sono ammissibili le spese direttamente collegabili e funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento, sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda di contributo, relative all’acquisto, anche mediante operazioni di leasing, di:

  • Impianti solari fotovoltaici o impianti minieolici, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
  • Apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti di cui al punto a), comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
  • Eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta;
  • Diagnosi energetica ex ante necessaria alla pianificazione degli interventi, a condizione che tale adempimento non risulti obbligatorio per il soggetto proponente ai sensi della normativa di riferimento.

Le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda ed entro 18 mesi dalla data di concessione.

 

Scopri di più sul bando Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI nella scheda dedicata.

Iscriviti alla Newsletter gratuita

Per restare aggiornato su tutte le nuove agevolazioni regionali, nazionali ed europee e sapere quali possono essere più utili per lo sviluppo della tua impresa.

Piano Transizione 5.0:
Guida semplificata per le Imprese

Compila il modulo per ottenere gratis “Piano Transizione 5.0: Guida semplificata per le Imprese”.