Bando Tecnologie critiche ed emergenti

Aggiornamento 5 aprile 2025.

OBIETTIVI

La misura Tecnologie critiche ed emergenti finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per:

  • Creare nuovi prodotti, processi o servizi;
  • Migliorare soluzioni esistenti tramite tecnologie critiche del Regolamento STEP.

BENEFICIARI

Possono accedere alle agevolazioni:

  • Imprese industriali e artigiane;
  • Imprese agro-industriali;
  • Centri di ricerca.

 

Possono partecipare come co-proponenti:

  • Organismi di ricerca;
  • Imprese agricole;
  • Imprese ausiliarie.

 

Modalità di partecipazione:

  • Progetti congiunti (max 3 soggetti, almeno una PMI);
  • Progetti singoli (PMI o mid-cap con enti di ricerca per almeno il 10% dei costi);
  • Grandi progetti (fino a 5 soggetti proponenti).

AGEVOLAZIONE

Tipologie di aiuto per la misura Tecnologie critiche ed emergenti:

  • Finanziamento agevolato: 50% dei costi ammissibili.
  • Contributo diretto alla spesa:
    • 35% per piccole imprese.
    • 30% per medie imprese.
    • 25% per grandi imprese.
  • Organismi di ricerca: 60% per ricerca industriale, 40% per sviluppo sperimentale.

Caratteristiche del finanziamento agevolato:

  • Durata: 1-8 anni, con preammortamento fino a 3 anni.
  • Rata semestrale.
  • Tasso agevolato: 20% del tasso di riferimento UE.

PROGETTI AMMISSIBILI

Tipologie finanziabili:

  • Ricerca industriale e sviluppo sperimentale per:
    • Nuovi prodotti, processi o servizi.
    • Miglioramento significativo di soluzioni esistenti.

Tecnologie critiche (Regolamento STEP):

  • Tecnologie digitali (incluso deep tech)
  • Tecnologie pulite e a zero emissioni nette
  • Biotecnologie (inclusi medicinali critici)

 Entità del finanziamento:

  • 1-5 milioni di euro per progetti collaborativi.
  • 5-20 milioni di euro per tecnologie critiche STEP.

SPESE AMMISSIBILI

  • Personale tecnico e di ricerca (esclusi amministrativi, contabili e commerciali).
  • Strumenti e attrezzature (ammortamento).
  • Consulenze, ricerca contrattuale, brevetti e licenze.
  • Spese generali direttamente imputabili al progetto.
  • Materiali utilizzati per le attività.

Esclusioni: Spese < 500 euro (IVA esclusa) per singolo titolo di spesa.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di agevolazione per il bando Tecnologie critiche ed emergenti deve essere inviata a partire dal 14 maggio 2025.

Le attività inerenti alla predisposizione della domanda di agevolazione e alla documentazione da allegare alla stessa possono essere presentate anche prima dell’apertura del termine di presentazione delle domande a partire dal 30 aprile 2025.

Vorresti avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza gratuita?

Compila il modulo e ti contattiamo noi!

Piano Transizione 5.0:
Guida semplificata per le Imprese

Compila il modulo per ottenere gratis “Piano Transizione 5.0: Guida semplificata per le Imprese”.