Hai recentemente avviato un’attività o stai per costituirne una in Lombardia? Sei un lavoratore autonomo con partita IVA attiva da meno di un anno?
Con il bando Nuova Impresa 2025, Regione Lombardia mette a disposizione un contributo economico diretto finalizzato a sostenere i costi iniziali legati all’avvio dell’attività.
La misura, rivolta a nuove imprese e a liberi professionisti, prevede un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro, destinato a coprire spese strumentali e gestionali sostenute nella fase di start-up.
Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, ha recentemente potenziato la dotazione finanziaria del bando Nuova Impresa 2025, finalizzato a favorire la costituzione di nuove attività imprenditoriali e professionali con sede sul territorio regionale.
Lo sportello dispone attualmente di 10.524.194,29 euro, a seguito di un rifinanziamento rispetto allo stanziamento iniziale pari a 4.976.027 euro. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche regionali volte a rafforzare l’autoimprenditorialità e a promuovere lo sviluppo di nuove attività economiche.
Caratteristiche dell’agevolazione
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, entro un limite massimo di 10.000 euro per beneficiario.
-
Importo minimo del progetto: 3.000 euro
-
Spese ammissibili: sono riconosciute sia spese in conto capitale sia spese di parte corrente, con la condizione che almeno il 50% dell’intero investimento sia costituito da spese in conto capitale.
-
È inoltre possibile presentare domande che prevedano esclusivamente spese in conto capitale.
Esempi di spese finanziabili:
-
Acquisto di arredi, macchinari, attrezzature, hardware
-
Canoni di locazione
-
Servizi di consulenza e supporto gestionale
-
Spese per la costituzione e la promozione dell’attività
Clicca qui per accedere alla scheda ufficiale dell’agevolazione
Assistenza tecnica e consulenza operativa
Pellegrino Consulting Services affianca le imprese nella corretta predisposizione delle domande, dalla verifica dei requisiti di ammissibilità alla redazione del piano di spesa, fino alla gestione delle fasi di rendicontazione.
Lo studio opera da anni nel settore della finanza agevolata e collabora con molte imprese, facilitando l’accesso agli strumenti di incentivazione pubblica messi a disposizione da enti regionali e nazionali.
Contattaci e richiedi una consulenza dedicata
Scadenze e modalità
Grazie al rifinanziamento dello sportello, le risorse attualmente disponibili sono significative, ma soggette a esaurimento. Le domande sono valutate in ordine cronologico di presentazione, secondo procedura a sportello.
Se stai avviando un’attività o se sei un professionista in fase di start-up, il bando Nuova Impresa 2025 rappresenta un’opportunità concreta per coprire parte delle spese iniziali e migliorare la sostenibilità economica nei primi mesi di attività.